PROGINEER 4.0 srls ha sempre valutato le competenze e le capacità del proprio personale cercando di evitare pregiudizi e stereotipi di genere.
Con l’adozione della UNI PdR 125:2022 si è avuta una svolta e si è dato inizio ad un percorso concreto e sistematico volto ad incoraggiate una cultura inclusiva e priva di distorsioni anche inconsci che valorizzi tutte le persone presenti in azienda allo stesso modo.
L’impegno di PROGINEER 4.0 srls è volto a preservare il valore delle persone, affinché ognuno si senta incluso e possa dare il meglio di sé sentendosi parte integrante della società e si sostanzia in una strategia di gestione delle risorse umane, in grado di promuovere una cultura inclusiva per valorizzare l’unicità delle persone e l’accesso alle medesime possibilità di crescita professionale a prescindere dal ruolo ricoperto nell’organizzazione.
La politica per la parità di genere parte dal ridurre in modo graduale ma rigoroso le differenze retributive e di avanzamento nella carriera che possono essere occorse nella storia dell’azienda.
Altresì sono messe in atto politiche e piani di reclutamento atti a favorire e valorizzare le diversità in senso lato che portano valore e nuovo impulso in tutti i settori e gli ambiti dell’azienda.
È dimostrato che la presenza di persone di genere diverso e, in senso più ampio di cultura diversa, aprono a nuove idee a soluzioni innovative e alla competizione positiva fra il personale e gruppi di lavoro.
Tutto ciò non solo accresce ognuno di noi ma favorisce la crescita e prosperità aziendale in un mondo sempre più competitivo.
L’Azienda attua una politica volta a favorire la parità di genere non solo al proprio interno, ma anche privilegiando relazioni e rapporti commerciali con aziende e imprenditori altrettanto impegnati nelle tematiche di inclusione e parità di genere.
A livello di gestione del personale e delle carriere sono state impostate specifiche procedure operative che gestiscono i relativi ambiti in ottica della Parità di Genere.
L’Azienda ha provveduto alla costituzione del Comitato Guida ed alla nomina dei suoi componenti, con il compito di coordinare la redazione del Piano strategico e delle politiche aziendali, inoltre ha identificato una risorsa competente per la gestione del sistema di Parità di genere.
Oltre a ciò,
PROGINEER 4.0 srls si impegna a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo ed equo che rispetti i diritti di tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. L’Azienda riconosce l’importanza della parità di genere e si impegna a creare opportunità e condizioni di lavoro uguali per tutti i dipendenti.
La Politica di parità di genere aziendale è:
L’Azienda si impegna a non discriminare i dipendenti in base al genere. Nessun dipendente sarà soggetto a trattamenti sfavorevoli o discriminazione a causa del loro genere, incluse azioni come il licenziamento, l’assunzione, la promozione o l’assegnazione di compiti.
PROGINEER 4.0 srls esige che nelle relazioni di lavoro interne ed esterne non sia dato luogo a molestie o ad atteggiamenti che possano essere a qualunque titolo riconducibili a pratiche di mobbing che sono tutti, senza eccezione, proibiti.
È vietata qualsiasi forma di violenza o molestia sia che si tratti di molestia sessuale sia che essa possa essere riferita alle diversità personali e culturali.
PROGINEER 4.0 srls interviene per impedire atteggiamenti ingiuriosi, discriminatori o diffamatori; a questo effetto, sono ritenuti rilevanti anche comportamenti extra lavorativi particolarmente offensivi. In ogni caso, sono proibiti senza eccezione comportamenti che costituiscono violenza fisica o morale.
PROGINEER 4.0 srls offre pari opportunità di sviluppo e progressione a tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. Le decisioni relative all’assunzione, all’avanzamento di carriera e alla formazione dei dipendenti saranno basate sul merito e sulle competenze, senza discriminazione di genere.
PROGINEER 4.0 srls promuove l’uso di un linguaggio inclusivo e non sessista in tutti i documenti aziendali, le comunicazioni interne ed esterne e le interazioni tra i dipendenti. E’ dovere di tutto il personale impegnarsi ad utilizzare termini e espressioni che rispettino e includano tutte le identità di genere.
PROGINEER 4.0 srls si impegna a garantire la soddisfazione dei lavoratori e dei collaboratori attraverso il miglioramento continuo delle condizioni lavorative rispettando i principi della responsabilità sociale e della Parità di Genere valorizzando le proprie risorse umane attraverso la cura dei loro bisogni ed aspettative in rigoroso rispetto delle norme. Sarà dato ascolto alle esigenze di conciliazione vita-lavora, saranno accolti tutti suggerimenti, saranno rilevate e gestite le ragioni di insoddisfazione che dovessero nascere.
L’Azienda promuove la sensibilizzazione e la formazione continua sui temi di genere per tutti i dipendenti, per aumentare la consapevolezza sulle questioni di genere, eliminare gli stereotipi di genere e promuovere l’uguaglianza.
L’Azienda intervenire su vari piani, ricercando una differenziazione degli strumenti di conciliazione per venire incontro a necessità e modelli di vita e familiari sempre più eterogenei, ricercando un adeguato bilanciamento fra esigenze di cura, di vita e di lavoro.
L’Azienda rispetta e supporta i diritti dei dipendenti alla maternità e alla paternità, consentendo ai dipendenti di conciliare le loro responsabilità familiari e lavorative.
PROGINEER 4.0 srls si impegna a garantire un ambiente di lavoro sicuro e privo di molestie di genere, prendendo misure preventive per prevenire e affrontare qualsiasi forma di discriminazione di genere, molestia sessuale o comportamenti inappropriati.
PROGINEER 4.0 srls ritiene inaccettabile ogni atto o comportamento che si configuri come molestie o violenza nel luogo di lavoro, e si impegna ad adottare misure sanzionatorie adeguate nei confronti di colui o coloro che le hanno poste in essere.
Le molestie si verificano quando uno o più individui subiscono ripetutamente e deliberatamente abusi, minacce e/o umiliazioni in contesto di lavoro.
La violenza si verifica quando uno o più individui vengono aggrediti in contesto di lavoro.
Le molestie e la violenza possono essere esercitate da uno o più superiori, o da uno o più lavoratori o lavoratrici, con lo scopo o l’effetto di violare la dignità della persona, di nuocere alla salute e/o di creare un ambiente di lavoro ostile.
L’Azienda riconosce, inoltre, il principio che la dignità degli individui non può essere violata da atti o comportamenti che configurano molestie o violenza.
Nell’Azienda tutti hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali, basate su principi di eguaglianza e di reciproca correttezza.
I dipendenti sono incoraggiati a segnalare qualsiasi violazione delle politiche di genere o comportamenti oltraggiosi. É stato implementato e messo a disposizione un canale di segnalazione sicuro e confidenziale.
Il sistema di segnalazioni messo a disposizione dei dipendenti permette al management di gestire ogni violazione dei valori, dei principi e delle procedure dell’Azienda e di adottare misure appropriate per affrontare e risolvere tali segnalazioni.
Annualmente sarà definito un budget per il raggiungimento degli obiettivi di Parità di genere stabiliti.
PROGINEER 4.0 srls monitorerà regolarmente l’efficacia della politica di genere conforme e apporterà le modifiche necessarie per garantire il rispetto delle disposizioni normative e il raggiungimento degli obiettivi di parità di genere.
L’Azienda attua le azioni ed i monitoraggi definiti nel piano, in particolare fornendo:
Sono predisposti corsi di formazione sui principi etici, sui temi e sulle modalità operative adottati dall’organizzazione, per garantire l’efficacia della politica per la parità di genere. Tali corsi sono indirizzati a tutto il personale, come opportuno; in particolare per le persone che occupano posizioni manageriali devono riguardare i principi, i temi e gli obbiettivi che ricadono sotto le specifiche responsabilità.
Per saperne di più contattaci al seguente indirizzo e-mail : equality@progineer.com